Febbraio pazzerello
Il febbraio pazzerelloci ha portato il Carnevalea caval d’un asinelloe con seguito regale:Pantalone e Pulcinellae Rosaura e ColombinaBalanzone con Brighellae Pieretta piccolina.A braccetto con...
View ArticleLa trombettina azzurra
C'era una volta un bambino che non aveva per carnevalenemmeno una trombetta di cartapesta da suonare. La', tra la folla che schiamazzava, che rideva, c'era un bambino che in silenzio piangeva. Passo'...
View ArticleFilastrocca della tarantella di Carnevale
C'era una volta il signor Arlecchinoche a tutti quanti faceva l'inchinoe se nessuno gli offriva il caffélui si girava e faceva pee pee.E Pulcinella, che è un gran imbroglione,si divertiva a fare il...
View ArticleUno strano pagliaccio
Nel circo c’è un pagliaccio, mangia fuoco, sputa ghiaccio, dice “corro”, non si muove, scrive cinque, pensa al nove. Ha piedini da lattante, porta scarpe da gigante. Ride, salta come un matto, non ha...
View ArticleLe maschere di carnevale tradizionali
Arlecchino BergamoNato nella Bergamo bassa, Arlecchino lo ritroviamo sempre nelle vesti del servo umile e del facchino. Le sue origini sono remote, da ricercare nelle leggende medioevali. Il suo...
View ArticleSTORIA DEL CARNEVALE
Carnevale è un periodo difficile da interpretare, di certo è un periodo magico di baldoria, durante il quale ci si dimentica dei problemi che la vita di ogni giorno ci propone... E' un intervallo che...
View ArticlePoesie D'Amore di Charles Baudelaire
TI ADOROT'adoro al pari della volta notturna,o vaso di tristezza, o grande taciturna!E tanto più t'amo quanto più mi fuggi,o bella, e sembri, ornamento delle mie notti,ironicamente accumulare la...
View ArticlePoesie D'Amore di Umberto Saba
PAOLINAPaolina, dolce Paolina,raggio di sole entrato nella miavita improvviso;chi sei, che appena ti conosco e tremose mi sei presso? tu a cui ieri ancora"Il suo nome – chiedevo – signorina?";e tu...
View ArticleLa leggenda del Bucaneve
Narra la leggenda che tanti e tanti anni fa, al ritorno dall'ennesimo viaggio sulla terra, il giovane principe Bucaneve udì una fanciulla cantare e, di quel canto, si innamorò perdutamente.Arrivato nel...
View ArticlePoesie D'Amore 1 (di Autori Vari)
Dove sarà la Guglielmina?Pablo NerudaFiamma Quando mia sorella l'invitòe andai ad aprirle la portaentrò il sole, entrarono stelle,entrarono due trecce di granoe due occhi interminabili.Io avevo...
View ArticleOrfeo ed Euridice
Un giorno il Dio Apollo donò ad Orfeo una lira e le muse gli insegnarono ad usarla.Acquistò una tale padronanza dello strumento che aggiunse anche altre due corde portando a nove il loro numero per...
View ArticleLa storia di Amore e Psiche
La storia inizia con un re e una regina che avevano tre belle figlie, le due maggiori erano andate in spose a due principi di altri regni mentre la più piccola di nome Psiche era bellissima, di una...
View ArticleTeseo e Arianna
Vuole così la leggenda che il Minotauro venisse rinchiuso nel labirinto e che ogni anno sette giovani e sette fanciulle ateniesi (che erano stati vinti dal re di Creta) venissero sacrificati al...
View ArticlePoesie D'Amore 2 (di Autori Vari)
Laura SpinelliCONFESSIONE D'AMOREForse dovresti essere l'unico a cui non dovrei dirlo.Forse ne riderai con gli amici.Certo mi farai soffrire.Ma io ti voglio bene,e non riesco più nemmeno a...
View ArticleIl pomo della discordia e il giudizio di Paride
Doveva essere un giorno felice. Si celebravano le nozze di una dea del mare, Teti, con un uomo bellissimo, Peleo, e tutti gli dei erano venuti a festeggiare gli sposi portando loro una grande quantità...
View ArticleFilemone e Bauci
Una deliziosa novella sentimentale di ambiente familiare che ci è narrata da uno dei più famosi poeti del tempo di Augusto, Ovidio (Publio Ovidio Nasone, di Sulmona – 43 a.C. – 18 d.C.) nel libro VIII...
View ArticleSan Valentino
La più antica notizia di S.Valentino è in un documento ufficiale della Chiesa dei secc.V-VI dove compare il suo anniversario di morte. Ancora nel sec. VIII un altro documento ci narra alcuni...
View ArticleAl Mio Papà
Oh mio caro papàTi vorrei mandare un letteronelungo sei facciate, ma le parole non le so trovare,le avevo in mente se ne sono andate.Ora le porto nel cuoricino,ma se leggerle tu vuoi, fatti vicinometti...
View ArticleCos'è un Papà - L.Musacchio
Il papà non è solol'amico delle capriole sul letto grandenon è solamente l'albero al quale mi arrampicocome un piccolo orsonon è soltanto chi tende con me l'aquilone nel cielo.Il papà è il sorriso...
View ArticleFesta del papà
Il 19 marzo ricorre, in concomitanza con la festa di San Giuseppe, la festa del Papà. Questa coincidenza non è un caso; da un lato perché il santo incarna la figura del padre e del marito atavico,...
View Article